È degli occhiali a specchio che dobbiamo diffidare…
In Senza categoria il

Mi sono laureata in medicina e chirurgia nel 2004 ed ho intrapreso subito lo studio della medicina cinese, contestualmente alla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Dopo il diploma e la specializzazione ho svolto la mia attività come dirigente medico presso il pronto soccorso di Udine dove ho avuto il privilegio di poter di praticare l’agopuntura nel contesto dell’urgenza, prima di dedicarmi esclusivamente ad essa ed al suo insegnamento nel 2015.
Una mattina mi recai presso la biblioteca della mia scuola media, avevo dodici anni. Quel giorno venni attratta da un librone giallo di psicologia e lo presi in prestito. Ovviamente non lo lessi tutto, ma lì scoprii Carl Gustav Jung. Da Jung, e dalle canzoni di Battiato, approdai alle filosofie orientali che mi appassionarono subito anche perché vi trovai una forte risonanza con il mio pensiero personale, ancora molto acerbo a quell’età, ma già indirizzato. Mi interessava la relazione mente - corpo, mi interessava capire la causa delle malattie e come prevenirle e mi interessavano la scienza e i segreti nascosti della natura, la fisica, la chimica e la biologia. Strada facendo è stato nelle filosofie orientali che ho trovato le risposte più profonde a tutte le mie domande. Dopo il diploma mi sono iscritta a medicina con l’idea di proseguire con le medicine orientali. Così ho fatto, ma senza tralasciare mai la medicina moderna che uso in sinergia con quella antica.
Ogni giorno continua questo cammino di approfondimento della natura e della natura umana. Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo sull’agopuntura che è una medicina viva ed in continua evoluzione, che più attinge ad un passato lontano più ci offre possibilità terapeutiche sempre nuove.
Associazione Siciliana Agopuntura
Medico Agopuntore
2013 – 2015
Scuola di Medicina Classica Cinese So Wen
Qualificazione in Agopuntura, Corso quadriennale di perfezionamento in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
2004 – 2009
Universita degli studi di Palermo
Medicina e Chirurgia
1997 – 2004
Direttrice
Scuola Italiana di Agopuntura Triveneto
Agopuntore
Libero Professionista
gennaio 2015
Dirigente Medico
AOUD Santa Maria della Misericordia Udine
2010 - 2015
Specializzanda in Medicina Interna
Policlinico Paolo Giaccone Palermo
2004 - 2009
Medico di base
EMERGENCY ONG/Onlus
2007 - 2009
Ha lavorato come medico di medicina generale per immigrati
presso l'ambulatorio di Emergency di Palermo
Medico
Caritas Palermo
2006 - 2009
Ha lavorato come medico di medicina generale per immigrati
presso l'ambulatorio della Caritas di Palermo
Acrobatica aerea • Corsa • Vela sportiva • Teatro • Medicina Naturale
Meditazione • Yoga • Ciclismo • Arrampicata sportiva
L’agopuntura è una pratica medica riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. Come tutte le medicine energetiche, ha una visione olistica, in cui l’essere umano è considerato un “intero”, non una separazione di mente, di corpo e di parti del corpo. Non vi è quindi scissione tra l’aspetto fisico, psichico ed emotivo; questi vengono presi in considerazione, sia nella diagnosi che nella terapia, come un unicum nel singolo individuo
Per questa ragione la “diagnosi energetica” può essere diversa anche fra persone con la stessa “diagnosi” posta secondo la medicina ufficiale. La terapia, per lo stesso motivo, è sartoriale, “cucita addosso” alla persona e non alla malattia. Sono molto rari i protocolli.
Consiste nell’uso di aghi sottili, sterili e monouso, che vengono inseriti su punti specifici i quali invitano il corpo a ripristinare l’equilibrio alterato per favorire la sua naturale capacità di autorigenerazione e autoguarigione.
Direttrice della scuola di agopuntura SIdA Triveneto con sede a Udine.
Visita il sitoLa mia missione principale è aiutarti ad evitare, prima che a curare, i disturbi e le malattie. Per ottenere questo non ti prescrivo una dieta, ma ti offro le basi fondamentali per un’alimentazione consapevole, affinché tu sia il dietologo di te stesso. Anche i pensieri e le emozioni sono cibo e posso risultare molto tossici. La pratica della Mindfulness allena l’osservatore interiore, il guardiano che sa discernere i pensieri utili da quelli inquinanti. La scienza ha dimostrato che la Mindfulness migliora, la memoria, la concentrazione, il benessere psico-fisico e addirittura il carattere. Molti studi ne dimostrano l’efficacia anche sul dolore cronico. (vedi articoli accademici). Per questi motivi, e per la sua semplicità, l’ho scelta voglia finalmente prendere in mano la sua salute su tutti i piani.
Oltre all’uso degli aghi mi avvalgo della moxibustione, della coppettazione e del gua sha. Integro la terapia con l’alimentazione e la meditazione laddove necessario. Non mi occupo di fitoterapia. Non dimentico mai di essere anche un’internista.
Moxibustione: consiste nell’utilizzo del calore per stimolare alcuni punti di agopuntura, quando indicato. Il calore è generato da un sigaro di artemisia essiccata. Non deve provocare fastidio né ustioni, ma generare una sensazione di piacevole calore. Ha in generale un effetto tonificante.
Coppettazione: consiste nell’uso di coppette in vetro o silicone applicate su parti del corpo e punti di agopuntura. Ha lo scopo, attraverso la suzione, di portare il sangue in superficie (non deve far sanguinare come si vede in alcune immagini su internet), questo ha effetto antinfiammatorio, antidolorifico e disintossicante. Inoltre, favorendo l’afflusso di sangue alla pelle si ha un effetto nutritivo e dunque ringiovanente, ecco perché viene usata anche come tecnica antirughe e anticellulite.
Gua Sha: consiste nello sfregamento di zone corporee con un oggetto ad angolo smusso, l’effetto è simile a quello ottenuto con la coppettazione.
Terapie sinergiche: Sebbene l’agopuntura sia quasi sempre efficace anche da sol , a volte è necessario o utile integrarla con una terapia fisica per favorire e accelerare il processo di cura e di guarigione. Per questo motivo collaboro con un esperto massofisioterapista. Visita il nostro sito per ulteriori informazioni sulle terapie combinate. Con il presupposto di considerare l’individuo come unicum inscindibile, combinando i trattamenti intendiamo favorire e accelerare il processo di guarigione o di cura. L’agopuntura trattando primariamente l’aspetto immateriale per agire su quello materiale e la fisioterapia trattando primariamente l’aspetto materiale per agire su quello immateriale.
Link: https://agopunturapalermo.com/terapie-sinergiche/
Ilenia è una appassionata ricercatrice e questa qualità si manifesta chiaramente in ogni sua attività sia personale che professionale. Questo la rende in special modo un medico appassionatamente interessato a ricercare la strada per il benessere di ogni paziente a cui si dedica. Ogni volta per me è sorprendente vederla all’opera.
Conosco Ilenia da venti anni. E ancora mi stupisco di quanta passione, impegno, bellezza metta in tutto quello che fa. Ha sempre amato la Medicina e a partire dalla Chimica è giunta a scoprire territori meno esplorati, invisibili quindi sensibili. L’Agopuntura non è un punto di arrivo ma di partenza per un percorso di salute attiva e conoscenza del proprio sé. Quando mi ha chiesto di dare un’identità visiva alla sua nuova attività, è stato facile, grazie al suo ascolto e alla sicurezza nel condividere gli obiettivi da raggiungere. Che dire… siete in buone mani.
Riceve per appuntamento a:
Palermo in via Valdemone, 14
ileniaspallino@gmail.com
+39 380 3866164
Prima visita (circa 2 ore)
€ 100,00
Controlli successive (circa un'ora)
€ 70,00