È degli occhiali a specchio che dobbiamo diffidare…
In Senza categoria il

Sin dall’età giovanile mi sono interessata alle filosofie orientali, alle tecniche di meditazione e alle arti marziali interne. Appassionatami allo studio della relazione tra mente e corpo e alle medicine olistiche conseguo il primo e secondo livello Reiki all’età di 19. Appena laureata in medicina nel 2004 m’iscrivo alla scuola di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese, So Wen di Palermo dove conseguo il diploma nel 2009. Sono allieva del Maestro Marco Montagnani da cui ho ottenuto l’abilitazione all’insegnamento del Qi Gong metodo Xiu Zhen Dao nel 2009. Nello stesso anno mi sono specializzata in Medicina Interna indirizzo Medicina d’Urgenza. Nutro particolare interesse per la prevenzione basata sullo stile di vita e l’alimentazione naturale ed è integrando l’agopuntura, le tecniche di qi gong e la dietetica cinese alla moderna ricerca scientifica che nasce il mio metodo.
Associazione Siciliana Agopuntura
Medico Agopuntore
2013 – 2015
Scuola di Medicina Classica Cinese So Wen
Qualificazione in Agopuntura, Corso quadriennale di perfezionamento in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
2004 – 2009
Universita degli studi di Palermo
Medicina e Chirurgia
1997 – 2004
Direttrice
Scuola Italiana di Agopuntura Triveneto
Agopuntore
Libero Professionista
gennaio 2015
Dirigente Medico
AOUD Santa Maria della Misericordia Udine
2010 - 2015
Specializzanda in Medicina Interna
Policlinico Paolo Giaccone Palermo
2004 - 2009
Medico di base
EMERGENCY ONG/Onlus
2007 - 2009
Ha lavorato come medico di medicina generale per immigrati
presso l'ambulatorio di Emergency di Palermo
Medico
Caritas Palermo
2006 - 2009
Ha lavorato come medico di medicina generale per immigrati
presso l'ambulatorio della Caritas di Palermo
Acrobatica aerea • Corsa • Vela sportiva • Teatro • Medicina Naturale
Meditazione • Yoga • Ciclismo • Arrampicata sportiva
L’agopuntura è una pratica medica riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, in Italia può essere svolta esclusivamente dai laureati in Medicina e Chirurgia. Come tutte le medicine energetiche, si tratta di una pratica olistica in cui, cioè, non vi è separazione tra l’aspetto fisico, psichico ed emotivo; questi infatti
vengono presi in considerazione come un unicum nel singolo individuo. Dopo un’attenta anamnesi si pone dunque una “diagnosi energetica” che può essere diversa anche fra persone con la stessa “diagnosi” posta secondo la medicina ufficiale. Con l’agopuntura, attraverso l’inserimento di aghi sottili, sterili e monouso su punti specifici si permette al corpo di riequilibrarsi per favorire la sua naturale
capacità di autorigenerazione e autoguarigione. Secondo le medicine energetiche infatti, la malattia è dovuta in prima istanza ad un’alterazione dell’equilibrio intrinseco.
Direttrice della scuola di agopuntura SIdA Triveneto con sede a Udine.
Visita il sitoCosa si può curare e come agisce: con l’agopuntura ogni tipo di disturbo, che sia fisico, organico o funzionale, emotivo o psichico, può essere affrontato. Il presupposto fondamentale è che “non esistono malattie incurabili ma malati incurabili”. Questo se da un lato incoraggia, dall’altro da al paziente una grande responsabilità, infatti, un altro principio fondamentale è che “la terapia si fa in due” il terapeuta insieme al paziente, quest’ultimo a differenza di quanto avviene nella medicina allopatica, deve assumersi la responsabilità della sua salute, mentre il terapeuta lo guida in questo suo percorso trasformativo.
“La radice della guarigione sta nel mutamento” così come la malattia ha la sua origine nella difficoltà a trasformarsi; per fare un esempio, se io ho una lombalgia posso scegliere due strade, una è quella di affidare il mio disturbo a qualcosa di esterno a me e dunque assumerò un antidolorifico, un’altra è quella in cui io divento artefice e partecipe della mia guarigione, accogliendo il sintomo come una richiesta del mio corpo di modificare il mio stile di vita. Se siete giunti in una fase della vostra esistenza in cui avvertite la necessità di prendere in mano la vostra salute e il vostro benessere allora l’agopuntura fa al caso vostro.
Il Percorso: generalmente un ciclo di agopuntura può consistere di 8-10 sedute (una a settimana e, successivamente, ogni due settimane) in cui insieme si cerca di scendere sempre più in profondità alla radice unica dei disturbi. Nel corso delle varie sedute attraverso i sogni, i ricordi che man mano raggiungono la coscienza si modella la terapia (la scelta dei punti da trattare) come se si smontasse una matriosca.
Ilenia è una appassionata ricercatrice e questa qualità si manifesta chiaramente in ogni sua attività sia personale che professionale. Questo la rende in special modo un medico appassionatamente interessato a ricercare la strada per il benessere di ogni paziente a cui si dedica. Ogni volta per me è sorprendente vederla all’opera.
Conosco Ilenia da venti anni. E ancora mi stupisco di quanta passione, impegno, bellezza metta in tutto quello che fa. Ha sempre amato la Medicina e a partire dalla Chimica è giunta a scoprire territori meno esplorati, invisibili quindi sensibili. L’Agopuntura non è un punto di arrivo ma di partenza per un percorso di salute attiva e conoscenza del proprio sé. Quando mi ha chiesto di dare un’identità visiva alla sua nuova attività, è stato facile, grazie al suo ascolto e alla sicurezza nel condividere gli obiettivi da raggiungere. Che dire… siete in buone mani.
Riceve per appuntamento a:
Desenzano del Garda Salus Poliambulatorio, Via Nazario Sauro, 19
ileniaspallino@gmail.com
+39 380 3866164
Prima visita (circa 2 ore)
€ 150,00
Sedute successive (circa un'ora)
€ 100,00
Terapia per smettere di fumare
€ 50,00
Agopuntura estetica
€ 70,00
Piano dietetico
€ 70,00
Durata (circa 2 ore)
€ 110,00